Martedì 18 e mercoledì 19 aprile si terrà, infatti, questa due giorni incentrata sul tema Cultural transitions: America, Italy, and the nature of a linguistic and literary dialogue, curata dal Centro Universitario di Studi Italo – Americani e Canadesi (CUSIAC) di UniMol, diretto dalla prof.ssa Francesca D’Alfonso, e con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Anglistica. Si …
Visibile sul web il cortometraggio “Cambia il tuo destino” frutto del laboratorio cinematografico “Young Movie Makers Lab” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso
Nel corso del 2022, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso ha promosso il laboratorio cinematografico “Young Movie Makers Lab”, riservato ai giovani di età compresa fra i 13 e i 17 anni.L’obiettivo del progetto era quello di avvicinare i giovanissimi all’arte cinematografica e alla comunicazione audiovisiva in generale, ponendo una particolare attenzione alle …
“CONTAMINAZIONI, DISSONANZE ED ETEROTOPIE NELLA MODERNITÀ LETTERARIA” A GIUGNO A FOGGIA IL CONVEGNO NAZIONALE MOD
Si terrà a Foggia, dal 15 al 17 giugno 2023, il Convegno Nazionale MOD 2023. Organizzato dall'Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici, il Convegno avrà come titolo "CONTAMINAZIONI, DISSONANZE ED ETEROTOPIE NELLA MODERNITÀ LETTERARIA". Il tema mette al tavolo del dibattito una delle questioni cruciali del fare letteratura nell’età contemporanea, vale a …
Venerdì 24 marzo al Cinema Alphaville la presentazione di “Campobasso – Riti e Tradizioni. Il patrimonio immateriale raccontato per immagini”
A circa una ventina di giorni dalle prossime festività pasquali e soprattutto dalla data del Venerdì Santo, profondamente sentita e vissuta dalla cittadinanza campobassana, il Comune di Campobasso, attraverso l’assessorato alla Cultura, venerdì 24 marzo, alle ore 18.00, presso la sala Alphaville dell’ex Onmi a Campobasso, presenterà in anteprima i video che raccontano tre delle …