È prevista per dicembre l’uscita di “Come ti vedo”, una raccolta di racconti editi da Raw Signs nella collana Talk Talk e realizzati da Michela Modesti, Maria Fabia Simone e Teresa Lembo. Tre donne, tre sguardi che si intrecciano per costruire racconto e disegnare mondi. Troppo spesso si pensa che nella letteratura sia il sesso di chi parla a definire l’interlocutore e quindi che una voce femminile possa narrare e rivolgersi solo al femminile. Lo scopo e la forza di questo progetto è mostrare come ogni …
Archivi dei tag:Teresa Lembo
Ciò che scompare e ciò che viene ritrovato nel nuovo romanzo di Joël Dicker
Giallo è il colore che la storia della letteratura ha scelto per (di)segnare stili e confini del romanzo poliziesco, ma ciò che dà potenza alla narrativa è la sua capacità di mutare forma pur attingendo da tavolozze originarie. La letteratura riesce a cambiare continuando a scrivere se stessa e questo è reso possibile grazie all’opera …
Continua a leggere “Ciò che scompare e ciò che viene ritrovato nel nuovo romanzo di Joël Dicker”
La favola e la realtà
Siamo abbastanza allenati a sognare? Alla fine di ogni anno scolastico molti istituti organizzano spettacoli teatrali, concerti, saggi di danza, esposizioni artistiche, docenti eccezionali insegnano l’arte, i sogni, la musica e con la collaborazione dei genitori inscenano racconti, emozioni. Perché lo fanno? Perché tante energie e tanta attenzione per attività che in un passato neanche …
E poi cosa accadrà? Al libro e non solo…
L’esistenza dovrebbe iniziare sempre con un interrogativo, sarebbe questo un buon motivo per cercare il domani e provare a rispondere. Ed è proprio una domanda il tema conduttore della trentunesima edizione del Salone del Libro di Torino. Un giorno tutto questo… Che cosa ne sarà? Da giovedì 10 a lunedì 14 maggio i padiglioni di …
Continua a leggere “E poi cosa accadrà? Al libro e non solo…”