Un uomo e un giocatore che ha contribuito in maniera decisiva a portare in alto il Circolo La Nebbia Cus Molise. Matheus Barichello ha salutato Campobasso dopo sei anni e lo ha fatto nel modo migliore: con la serie A2 élite in tasca. Ha salutato una società, una squadra, una città che gli vorranno bene …
Archivi degli autori:Carmine Aceto
Per il Cln Cus Molise, l’Elite è realtà
CUS MOLISE-SPORTING HORNETS 2-1 (0-1 p.t.)Cln Cus Molise: Vinicius, Di Stefano, Debetio, Triglia, Barichello, Ferrara, Sabia, Lenoci, De Nisco, Minervini, La Bella, Mariano. All. SanginarioHornets: Matheus, Stoccada, Ramazio, Mejuto, Cittadini, Gattarelli, Filipponi, M. Medici, Pochesci, Porcari, Vicalvi, Santangelo. A. Medici.Arbitri: Lavanna di Pesaro e Barillà di Cinisello Balsamo. Crono: Conti di Ancona.Marcatori: 15’52” Mejuto pt; …
Continua a leggere “Per il Cln Cus Molise, l’Elite è realtà”
Vanni Santoni e le sue narrazioni dalla stanza profonda
Quest’anno il Convegno nazionale MOD si terrà presso l’Università di Foggia dal 15 al 17 giugno 2023.Per il quarto anno consecutivo avrò la possibilità di presentare un mio lavoro di ricerca e una mia comunicazione nel panel specifico del Convegno riferito alle “Contaminazioni narrative: il racconto delle ‘infezioni’ socio-culturali”. La narrazione letteraria ha dimostrato di …
Continua a leggere “Vanni Santoni e le sue narrazioni dalla stanza profonda”
Mercoledì 19 aprile al Circolo Sannitico un incontro dedicato al testo di Stephen C. Cappannari e Leonard W. Moss “Studi antropologici in Molise. Bagnoli del Trigno 1954-1969”
Mercoledì 19 aprile, alle ore 17.30, al Circolo Sannitico, con l’incontro che avrà come tema il testo di Stephen C. Cappannari e Leonard W. Moss “Studi antropologici in Molise. Bagnoli del Trigno 1954-1969, si concluderà il programma, che ha preso il via nel mese di febbraio, della rassegna “I suoni e l’osso”, un ciclo che …