Si è svolta lunedì 9 aprile, nella splendida cornice del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli, la tappa campana del Velier Live 2018.
Il Velier Live è da diverso tempo un appuntamento itinerante immancabile per i professionisti del food & beverage e per tutti gli appassionati del settore più in generale.Il format che Velier ha presentato nelle varie tappe in giro per l’Italia si è rinnovato rispetto al recente passato, per poter così offrire ai visitatori un percorso espositivo tra il presente e il futuro del mondo Velier, totalmente nuovo.
Soprattutto grande successo hanno ottenuto a Napoli come altrove le Experience, ovvero degli spazi nei quali i visitatori si sono potuti avvicinare alle specificità di un prodotto immergendosi completamente nel mondo dal quale proviene.
Il format proposto anche in quel di Napoli, in uno spazio espositivo reso magico dai vagoni dei treni storici, prevedeva:
- I distillati lisci
Velier Brands, rum, whisky, distillati europei: un’ area dedicata alla degustazione e un esclusivo Sipping Bar per esplorare il mondo dei distillati lisci. - La mixology
Un tuffo nell’avanguardia della mixology, 12 bar tematici per esplorare i perfect serve dei prodotti Velier. - Le Experience
Gusto, vista, tatto, olfatto: le 11 Experience proposte hanno permesso ai tanti visitatori di conoscere non solo un prodotto e un brand ma un mondo tutto da esplorare. - I vini Triple “A”
Un’area dedicata ai vini Triple “A” dove poter assaggiare le new entry del catalogo e dove e incontrare una selezione di produttori che hanno racconteranno personalmente i loro vini. - Il Bistrot Velier
Un’area food all’insegna dell’autenticità, in pieno stile Velier. - I Seminari
Anche a Napoli ci sono stati tre diversi seminari, seguitissimo in ogni ordine di posto quello tenuto da Luca Gargano che ha parlato del presente e del futuro del rum conducendo i tanti appassionati alla scoperta delle nuove tendenze del mondo spirits&mixology.
Dopo Napoli, la prossima tappa del Velier Live 2018 sarà il 7 maggio a Crema, nella location dell’Enoteca Cremavini Cremaschi.