Le fasi finali dei Cnu 2018 si terranno nuovamente in Molise dal 18 maggio al 27 maggio, dopo 8 anni dall’ultima volta, grazie all’organizzazione dell’Università degli Studi del Molise e Cus Molise.
I Campionati Nazionali Universitari si svolgono annualmente in due diverse sessioni, quella invernale, per gli sport sulla neve, e primaverile, per le altre discipline. Sono promossi dal Centro Universitario Sportivo Italiano e organizzati dai vari Centri Sportivi Universitari.
I CNU rappresentano il più importante evento sportivo nazionale rivolto al mondo universitario che vede il coinvolgimento di tutti i 56 Cus italiani e ogni anno sono ospitati in una città diversa, nel 2018 si svolgeranno in Molise con una previsione stimata di circa 3.500 atleti per un totale di oltre 6.000 partecipanti tra atleti, dirigenti, tecnici ed accompagnatori. si svolgerà sull’intero territorio regionale e non in una sola città: toccando le provincie di Campobasso ed Isernia, attraversando il litorale termolese, passando per Venafro, Mirabello Sannitico e San Giuliano del Sannio.
L’Università degli Studi del Molise, d’intesa con il Cus Molise, ha deciso di istituire il Comitato Organizzatore per i CNU 2018.
Il comitato, che ha il compito di vigilare sulla buona riuscita della manifestazione, è composto dal Presidente, Dott. Raffaele Pagano, ex Questore della Città di Campobasso; dal Professore Germano Guerra, docente presso l’Università degli Studi del Molise, dal dottor Maurizio Rivellino presidente del Cus Molise e dal dottor Marco Sanginario coordinatore delle attività sportive del Cus Molise.