SI CHIUDONO IN MOLISE I CNU DELLA BELLEZZA

Dieci giorni intensi ma volati in un attimo come sempre accade quando si parla e si ricordano le cose belle. E una cosa bella lo sono stati questi Campionati Nazionali Universitari organizzati in Molise dall’Università degli Studi del Molise e dal Cus Molise con il sostegno dell’amministrazione regionale.

Sono stati belli, coinvolgenti, gioiosi e motivanti per chi vi ha partecipato come atleta, circa in 2000, come tecnico o accompagnatore, un altro migliaio di persone, e chi è stato coinvolto come volontario nella struttura organizzativa articolata ma fluida messa su da Unimol e Cus Molise per far arrivare questa manifestazione in ogni angolo del territorio regionale.

Dalle montagne di Agnone, passando per Isernia e Campobasso, le 16 discipline in calendario hanno trovato ospitalità anche nei piccoli centri interni, ben 11 le cittadine coinvolte in tutto, prima di giungere sulla costa, a Termoli.

Alle discipline ufficiali si sono aggiunti altri 2 sport criterium e 8 sport promozionali, chiudendo un calendario agonistico che non ha lasciato tempo di rifiatare agli organizzatori e che ha soddisfatto, soprattutto in alcune discipline, i palati fini dei tecnici e quelli degli sportivi in generale.

La vitalità dei partecipanti, la loro gioventù, ha rinvigorito il nostro ambiente quotidiano che aveva e ha bisogno di questo tipo di sorrisi e di questa fiducia nel domani per continuare a competere non solo in ambito sportivo.

Le medaglie appese al collo, con il Cus Milano leader nel medagliere, sono state i bagliori di un evento che ha visto vincere la condivisione della gioia, lo scambio, gli incontri, le nuove amicizie, le parole che le hanno nutrite dal vivo e sui social, insomma, non ci sono sconfitti in un campionato sportivo che ha messo in primo piano i valori più che i record numerici e cronometrici.

Lo stesso CUSI ha riconosciuto che il valore aggiunto dei CNU di quest’anno è stata la capacità del Comitato Organizzatore e di tutto lo staff Unimol – Cus Molise di accogliere nel vero senso del termine i tanti atleti e dirigenti arrivati in Molise da ben 51 Cus  afferenti a 68 Atenei d’Italia, abbracciandoli idealmente e accompagnandoli per dieci giorni, ventiquattr’ore su ventiquattro, nelle loro esperienze in gara e in giro per le strade delle città e dei paesi della nostra regione.

Per il Cus Molise il medagliere segna 2 argenti, 2 bronzi e ben 80 sorrisi, quelli degli studenti di scienze motorie dell’Università degli Studi del Molise, impiegati come volontari sui campi di gara e pronti a sfruttare questa indimenticabile esperienza nel loro futuro percorso sia di studi che professionale.

La bellezza dei Cnu 2018 sarà più di un ricordo indelebile per loro e per il Molise, perché la vera bellezza non invecchia, ma anzi lascia il segno nella memoria collettiva seminando voglia di crescere nel presente e nel futuro.

Pubblicato da Carmine Aceto

Editoria - Management culturale - Pubbliche Relazioni e comunicazione

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: