Manca poco più di un mese a “Event Management, quando i brand si costruiscono con gli eventi” che giunge alla sua quinta edizione.
La Giornata di Formazione, in programma il 9 luglio a Roma, curata da Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing, Comunicazione, Media e Direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media – Università di Roma “Tor Vergata” prevede la partecipazione dell’Ing. Leopoldo Lama, esperto di Project Management e di Loredana Grimaldi (Head of Events di TIM).
Sembra infatti crescere l’opinione sia dei marketing manager che dei communication manager di attribuire agli eventi la capacità di creare e rinforzare la brandawareness and loyalty configurando il marketing degli eventi come un settore dal destino sempre promettente. Gli eventi, infatti, possono essere considerati un’ottima piattaforma di costruzione del brand, senza distinzione tra brand d’impresa e brand delle istituzioni, locali o nazionali.
L’evento è dunque un’operazione chiamata attualmente a “costruire senso”: senso nell’impresa, in un’organizzazione pubblica, senso per un brand, per un prodotto, per un servizio, attorno a un’idea o a un personaggio. Oggi, le aziende che finanziano eventi e megaeventi e dei correlati progetti di comunicazione, vogliono condividere le attività che scaturiscono da un certo programma. Output e outcome di sponsorship sono universalmente riconosciute e vanno dall’immagine, alla reputazione, all’attrazione verso i fan e gli estimatori all’intenzione di acquisto.