SPONC! — Sport non convenzionale per tutti — è un progetto di promozione della pratica sportiva come attività educativa di socializzazione e integrazione rivolto prioritariamente a soggetti giovani, con particolare attenzione al coinvolgimento di giovani inattivi, disabili e immigrati.
Il progetto è ideato e realizzato dal CUSI con il supporto dell’Agenzia SocialNet e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. La durata prevista del progetto è di 12 mesi, da novembre 2021 a ottobre 2022.
Nella prima fase del progetto in corso di realizzazione, sono state raccolte, selezionate ed avviate 25 progettualità territoriali di sport non convenzionali dei CUS, indicativamente una per regione, per garantire una diffusione omogenea su tutto il territorio nazionale, indicando tempistiche, tipologie di sport attivabili, destinatari, risorse tecniche a disposizione e risorse economiche da impiegare
Il progetto promuove in particolare gli sport non convenzionali e non agonistici, dall’alto contenuto innovativo e ad alta accessibilità per i target di destinatari individuati. Alcuni di questi sport sono accessibili anche a destinatari con disabilità, altri saranno adattati per garantire l’assoluta inclusività della proposta.
Le attività sportive sono proposte all’aperto e in spazi pubblici quali piazze e parchi individuate insieme agli enti locali di riferimento, coinvolti grazie alla collaborazione attiva di ANCI Comunicare.
La pratica sportiva nel contesto urbano, all’interno di parchi e aree pubbliche all’aperto, rientra, infatti, tra gli obiettivi prioritari delle amministrazioni locali al fine di contrastare la sedentarietà e l’abbandono dell’attività sportiva.
📰 “La Gazzetta dello SPONC!” — edizione speciale
2️⃣5️⃣ Tutti i primi 25 numeri pubblicati sul sito del CUSI e riferite al progetto realizzato con il contributo di SportGoverno in partnership con ANCIcomunicare
📚 Scarica tutte le pubblicazioni in un file unico 👉🏻 https://tinyurl.com/3uvj2aa5