Les crudités

Les crudités – Narrativa contemporanea in digitale e anche su carta

DESCRIZIONE COLLANA

Les crudités serve romanzi e storie che ti chiedono di prenderti il tempo per gustarli, abbinandoli al tuo animo, senza fretta. Non è una collana da fast food, è una rassegna di storie non convenzionali capaci di stingerti forte fino a farti andare in apnea.

In questa collana vengono raccolte narrazioni potenti, senza distinzioni di genere, quello che interessa sono la forza e l’anima più profonda di ogni scrittura.

Da Les crudités escono solo pezzi unici, libri che confondono ma non si confondono, storie che ti costringono a scegliere tra loro e tutto ciò che raccontano gli altri.

INFO COLLANA

Raw Signs non è una casa editrice a pagamento.

Per proposte e invio testi scrivere a: rawsignseditoria@carmineaceto.com

TITOLI IN COLLANA

Le destinazioni, Carmine Aceto – in tutti gli store online in edizione ebook (a 3,49 euro) e in edizione cartacea (a 12,99 euro).
Acquista da qui.

“Per lo più nella vita si rischia di non far accadere nulla, ma da questo genere di disastri non esistono polizze per metterti al sicuro.”

Quello che non ti aspetti di solito arriva con estrema precisione, per Crow, manager senza scrupoli di artisti di vario genere, l’inaspettato ha un nome ed è quello del suo protetto, Prest. Ne perde le tracce sul più bello, proprio quando il suo piano per ripulirgli il conto in banca sta andando in porto a gonfie vele, si trova così costretto, suo malgrado, a un inseguimento che lo porta in giro senza una meta chiara ma con una serie infinita di dubbi.

Chi ha tradito chi? Crow ha molto del suo passato e del suo presente da tenere nascosto, anche una moglie antiquaria e un figlio autistico, ma Prest non è uno che ha giocato sempre a carte scoperte e ora per Crow, provare a ritrovarlo, è come risalire il corso del tempo.

“Nascondere le cose non è tradire. Tradire è un momento successivo. Uno scatto di pochissimi secondi nei quali sai di fare quello che non si aspettano da te. È come smentire tutti su quello che sei. È un grido di libertà.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: