Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, a Rimini, presso Palazzo Buonadrata della Fondazione Unicampus San Pellegrino (FUSP), si svolgerà la XX edizione delle Giornate della traduzione letteraria, a cura di Stefano Arduini e Ilide Carmignani.
Professionisti dell’editoria, scrittori, studiosi e naturalmente traduttori si alterneranno in seminari e dibattiti per analizzare tematiche e orizzonti di un mestiere che, come scrive Susan Sontag, è il sistema circolatorio delle letterature del mondo.
Ospiti d’onore saranno Milo De Angelis e Paolo Valesio.
Sarà conferito il Premio “Giovanni, Emma e Luisa Enriques” – Giornate della traduzione letteraria. Il Premio viene assegnato dalla giuria, composta da Ernesto Ferrero, Stefano Arduini e Ilide Carmignani, a traduttori letterari per l’insieme della loro attività o a personaggi del mondo culturale che si sono contraddistinti per il loro impegno a favore della traduzione. Vincitrice di questa edizione è Ada Vigliani, voce italiana di W. G. Sebald.
Anche quest’anno sarà offerto al pubblico un ricco programma di seminari articolato in due moduli: “Strumenti”, per condividere esperienze di traduzione e conoscere meglio il mondo del libro, e “La traduzione editoriale: istruzioni per l’uso”, per presentare ai più giovani una panoramica del mestiere, da cosa vuol dire tradurre letteratura alla filiera, al contratto.
Per informazioni: giornatedellatraduzione@fusp.it; tel. 0541 610010