Con il libro Elettra dei Bassifondi di Simon Abkarian, parte la nuova collana Il Mito. Voci dal presente, di Edizioni ETS, diretta da Filippomaria Pontani e Anna Santoni.
Elettra dei bassifondi è la prima traduzione italiana del capolavoro Électre des bas-fonds, opera pubblicata e portata in scena nel 2019 da Simon Abkarian, attore e drammaturgo franco-armeno, riconosciuto nel 2020 “miglior autore francofono vivente” dal prestigioso Prix Molière per il teatro francese.
Il testo, una pièce in un unico atto, propone, in una veste moderna, che pur conserva tutto il fascino dell’antica tragedia attica, una riscrittura del celebre mito di Elettra, che getta nuova luce sul mito classico, svelandone i retroscena e dando voce a personaggi tradizionalmente ritenuti minori. Sprofondata nei bassifondi, tra prostitute troiane, vizi e disperazione, l’Elettra di Abkarian attinge dall’odio la forza per attendere il ritorno del fratello Oreste e convincerlo a perpetrare il più terribile dei crimini: il matricidio.